Table of Contents
ToggleCome stendere la biancheria?
Può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà stendere la biancheria nel modo corretto ci fa risparmiare un sacco di tempo e denaro. Lo stendino, infatti, può essere il nostro migliore alleato per evitare di stirare la biancheria fresca di lavaggio, o quanto meno limitare l’uso del ferro da stiro.
Stendere in modo intelligente ci aiuta anche a evitare il rischio trasferimento di colori e a velocizzare l’asciugatura.
Vediamo, quindi, alcuni consigli per stendere la biancheria.
- Scegli il momento giusto. Cerca di stendere la biancheria quando il sole è alto e il vento soffia moderatamente. In questo modo, i vestiti si asciugheranno più rapidamente e avranno meno probabilità di accumulare cattivi odori.
- Separazione. Assicurati di separare la biancheria scura da quella chiara per evitare che i colori si trasferiscano tra loro durante l’asciugatura. Inoltre, se hai vestiti più grandi come lenzuola o asciugamani, stendili separatamente per consentire un’asciugatura uniforme.
- Agita i vestiti prima di stenderli. Dopo il lavaggio, agita bene ogni capo per ridurre le pieghe e aiutare a raddrizzare le cuciture.
- Stendi i vestiti in modo ordinato. Appiattisci e allinea i bordi dei vestiti, specialmente i capi come magliette e asciugamani, per evitare che si formino grinze mentre si asciugano.
- Scegli le mollette giuste. Se usi i ganci per appendere i vestiti, assicurati che siano della dimensione adeguata per evitare segni o deformazioni sui tessuti delicati.
- Usa le grucce in plastica. Riporre le camicie sulle grucce ancora bagnate ci consente di ridurre le pieghe. Il risparmio sull’utilizzo del ferro da stiro è evidente e sempre gradito.
- Attento alla biancheria delicata. Alcuni tessuti, come la seta o il cashmere, potrebbero danneggiarsi se esposti direttamente alla luce solare. In questi casi, stendili in ombra o all’interno, lontano dalla luce diretta del sole.
- Stendi in orizzontale. L’acqua appesantisce gli abiti e rischia di deformarli. Se il capo di abbigliamento è in lana o in cotone potrebbe allungarsi quando è steso, come di consuetudine, in verticale. Per questa ragione è consigliabili adagiarli in orizzontale sopra a un asciugamano.
- Evita il sovraffollamento. Non sovraccaricare il filo o l’asta con troppi vestiti, poiché potrebbe rallentare il processo di asciugatura e provocare maggiori pieghe.
- Stendi gli indumenti colorati al rovescio. Se stendi al sole i capi delicati o colorati è preferibile metterli al rovescio. Questo stratagemma può aiutare a preservarne i colori e le stampe e più avanti vedremo anche i teli copristendini che proteggono gli abiti dai raggi UV.
- Stiratura nella doccia. Se alcuni capi risultano spiegazzati dopo l’asciugatura, puoi appenderli in bagno mentre fai la doccia. Il vapore aiuterà a distendere le fibre e a ridurre le pieghe.
- Stendi con cura. Stendi i capi simili insieme, in modo che sia più veloce riporli quando saranno asciutti.
Telo copri biancheria Rayen 6009: cosa c’è da sapere
- misura 260×122 cm.
- sui bordi è dotato di molti lacci che consentono di attaccare il telo come preferiamo, a seconda dei casi. Possiamo allacciare le estremità tra loro, fissare il telo proteggi biancheria allo stendino etc…
- è trasparente
- realizzato in materiale leggero e resistente